Cerca per marca
Policy PrivacyReso & CondizioniContattiCollabora con NoiSegui la Spedizione
Feedback
  •  17.03.2023 

    ok

  •  15.03.2023 

    A+ transaction - item as described - quick ship. Thanks! Hope to buy from again.

  •  10.03.2023 

    CLIENTE ABITUALE - OTTIMO PRODOTTO - VENDITORE AFFIDABILE E VELOCE - CONSIGLIATO +++++

  •  28.02.2023 

    Tutto perfetto come da descrizione, spedizione veloce...

Elenco completo »
Computer Ricondizionati

Nduja di Spilinga Calabrese Prodotti Tipici di Calabria Piccante (200 Grammi)

Nduja di Spilinga Calabrese Prodotti Tipici di Calabria Piccante (200 Grammi)
Usa la rotella di scorrimento del mouse per ingrandire l'immagine

Nduja di Spilinga Calabrese Prodotti Tipici di Calabria Piccante (200 Grammi)

Feedback degli utenti

Prezzo:

€ 9,99 Sconto 10%

8,99

Spese di trasporto:
A partire da € 6,27Maggiori dettagli
Cod. art.: 5698
Marca: Il Cesto
Brand:
Condizione: Nuovo
Misura: Confezione da 200 Grammi
Tipo: Nduja
Reparto: Alimentari
Barcode: 8005811006892
Pagamenti: Satispay, Paypal (anche in 3 rate), Bonifico, Carta di credito
Tempi di Spedizione: 3/5 Giorni
Disponibilità: Disponibile
Peso: 0,250 Kg
Quantità:

Descrizione

'Nduja NDJUA Calabrese di Spilinga in olio di oliva

Sottaceti, Marmellate, Spezie, Sottoli, Conserve e prodotti Tipici Calabresi

 

 
Cos'è:

Il nome 'nduja è collegato ad altri due particolari tipi di insaccato costituiti da carne e spezie, il piemontese salam dla doja e la francese andouille, da cui la 'nduja prende il nome.
Tutti questi termini traggono origine dal latino "inductilia" («cose pronte per essere introdotte», da "inducere").
Caratteristiche

È tipica delle zone dell'altopiano del Poro: Spilinga (in provincia di Vibo Valentia) è il comune di origine.
Preparata con le parti grasse del maiale, con l'aggiunta del peperoncino piccante calabrese
, è insaccata nel budello cieco (orba) per poi essere af
fumicata.

Storicamente la 'nduja è un piatto povero, nato per utilizzare gli scarti delle carni del maiale: milza, stomaco, intestino, polmoni, esofago, cuore, trachea, parti molli del retrobocca e faringe, porzioni carnee della testa, muscoli pellicciai, linfonodi, grasso di varie regioni, ecc.
Il successo commerciale è all'origine delle modificazioni attuali nelle diverse composizioni.
L’abbondante contenuto di peperoncino, con le sue proprietà antisettiche, fa sì che la 'nduja non abbia bisogno di conservanti
Consumo:
'Nduja e pane
Si consuma spalmandola su fette di pane abbrustolito, meglio se ancora calde, o utilizzata come soffritto per la base di un ragù o di un sugo di pomodoro, con aglio; può essere usata per guarnire la pizza, prima degli altri condimenti se cruda, oppure appena sfornata; si può consumare su fettine di formaggi semi-stagionati o può entrare nella composizione di frittate.

 
 

CONOSCIAMO NEL DETTAGLIO COME E' COMPOSTO QUESTO PRODOTTO:

Ingredienti Principali

  • Guanciale suino 50% carne,
  • carne 50%,
  • grasso,
  • olio di oliva,
  • peperonicino,
  • sale ed arominaturali

  • Confezionamento: vasetto di vetro per migliorare la qualità e la conservazione.
  • Peso netto con olio: 180 grammi circa
  • Peso Sgocciolato senza olio: 200 grammi
  • OZ: 7,48
  • Conservazione: Mantere in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore. Una volta aperto coprire con olio e conservare in frigorifero massimo di 15 giorni.
  • Scadenza: Sempre indicata nell'etichetta: In ogni caso sempre circa 2 anni dal confezionamento
 
 

Tabella Nutrizionale espressa per 100 grammi di porzione:

Valori Energetici Kal. 386
Proteine: 21,45
Grassi: 52 di cui saturi 11,29
Carboidrati: 1,52
Sale: 1,2
Zuccheri: 0,4
Sodio: 0
Fibre: 0
 
 

Ricette con la Ndujia:
 
 
 
 

 


Dai spazio alle tue ricette con i nostri prodotti tipici

Conserve, olive, patè, peperoncini, spezie olio, marmellate, funghi e prodotti Tipici della Calabria

_____________________________________________________


I prodotti della linea Goloserie, sono preparati secondo metodi di conservazione tradizionali calabresi, lavorati con passione ed esperienza, in maniera tale da conservare tutto il sapore, la consistenza e le caratteristiche delle materie prime della nostra terra. Utilizziamo prodotti attentamente selezionati e giunti alla loro maturazione ottimale per assicurare un gusto di massimo livello. Oltre alle verdure sott'olio produciamo conserve ittiche, di tonni o alici, condimenti a base di olio e spezie e gustosi patè ottimi con crostini e pane. "IL CESTO" raccoglie l'eredità dell'esperienza quarantennale dei suoi fondatori nel settore delle conserve, esperienza che ha portato i nostri prodotti ad essere distribuiti ed apprezzati in tutta Italia per la loro particolarità e bontà genuina.

 

 

 

Art. equivalenti

Art. collegati

Feedback

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto, hanno scelto anche questi articoli

    Carrello

    Il carrello è vuoto

    Guida alla misura della scarpa
    Guida alla Taglia del vestito
    Alimenti
    Pagamenti

     

    Ricevi assistenza tramite Whatsapp
    Reso Facile Contatti WhatsUp Lavora con Noi
    Segui la Spedizione Taglia Scarpe Guida alle Taglie  Cerca per Marca

     

    Presente su TrovaPrezzi Marchio Kelkoo Visita Vendiamoperte.it su ShopMania

     

    PointCookie Policy
    Ready Pro ecommerce
    Visita Vendiamoperte.it su ShopMania