- 25.12.2022
looks old
- 24.12.2022
Ordine annullato dal vendorltore per un disguido suo. In compenso ha inviato gratis una camicia e un paio di [...]
- 23.12.2022
Persona precisa , oggetto come da descrizione. Fossero tutti così su ebay!! MW
- 22.12.2022
?? 5 stellone per tutto. Ottimo acquisto. Venditore approvato e consigliato. Grazie! ?????
Cipolle Rosse di Tropea IGP Calabresi in Agrodolce Prodotti Tipici (Grammi 300)
Cipolle Rosse di Tropea IGP Calabresi in Agrodolce Prodotti Tipici (Grammi 300)
Feedback degli utenti
Prezzo: |
|
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 6,27Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 5684 |
Marca: | Il Cesto |
Brand: | |
Condizione: | Nuovo |
Misura: | Confezione da 300 Grammi |
Tipo: | Cipolla |
Reparto: | Alimentari |
Pagamenti: | Satispay, Paypal (anche in 3 rate), Bonifico, Contrassegno, Carta di credito |
Tempi di Spedizione: | 3/5 Giorni |
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 0,300 Kg |
Quantità: |
Descrizione
Cipolle di Tropea Calabresi in Agrodolce
Prodotto a base di Cipolle Rosse di Tropea di Calabria, prodotto I.G.P.
La cipolla contiene molta acqua e presenta una discreta quantità di fruttosio, zucchero che, oltre a conferirle una certa dolcezza, le dona una blanda funzione energetica. Le proteine e i lipidi sono irrilevanti; il colesterolo è assente.
In merito ai sali minerali e alle vitamine, non si evidenziano concentrazioni degne di particolare nota, per cui è possibile affermare che la cipolla contenga "di tutto un po'".
La cipolla si presta alla maggior parte dei regimi alimentari e, per il contenuto di alcune molecole blandamente piccanti, può essere controindicata in caso di ipersensibilità e/o patologie gastro intestinali come: acidità di stomaco, gastrite, ulcera, colon irritabile, emorroidi e ragadi anali.
- La cipolla di Tropea, infatti, previene infarti e malattie cardiovascolari, ha proprietà antibiotiche e antiossidanti; contiene tioli, composti organici naturali che contrastano l’accumulo di sedimenti grassi, facendo pulizia tra le lipoproteine che inquinano il sangue e induriscono le arterie, è indicata come rimedio contro le malattie della pelle, dona sollievo in caso di raffreddore e influenza, è un antiemorragico, tonifica le vene e le arterie, esercita un’azione benefica sulla diuresi e sull’ipertensione, cura le infezioni intestinali, previene la calcolosi renale e la pertosse, è diuretica.
- Contiene solo 26 calorie ogni 100 grammi di prodotto ed è indicata nelle diete dei cardiopatici per il suo potere antisclerotico, combatte il deficit fisico per l’alto contenuto di ferro e vitamine, contrasta i radicali liberi, abbassa i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Flavonoidi, fenoli, quercetina e sali minerali riducono notevolmente il rischio di cancro alla laringe, al fegato, al colon e alle ovaie, mentre i solforati di cromo sono efficaci nella cura del diabete, riducendo gli zuccheri nel sangue.
- Insalata di pomodori e cipolle
Una specie di insalata greca, ma senza il formaggio. Basta tagliare la cipolla rossa a fette sottili e passarla per un attimo in acqua ghiacciata per smorzare il sapore. Si aggiunge poi ad un letto di fette di pomodoro e cetrioli conditi con olio, sale e tanto basilico fresco.
- Cipollata
Un piatto toscano davvero saporito a base di cipolla, come dice il nome stesso. Si può fare con la carne e il brodo, ma noi vi diamo una versione semplice solo con la salsiccia. Basta soffriggere la salsiccia tagliata a pezzetti in una pentola antiaderente e poi aggiungere la cipolla bionda tagliata finemente. Rosolate per un attimo e poi bagnate tutto con del brodo vegetale o di carne. Coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere finché la cipolla non sarà diventata quasi una crema. Servite con crostoni di pane abbrustolito.
- Cipolline in agrodolce
Un contorno davvero goloso che si può preparare con le cipolline borretane (o anche con i cipollotti). Basta cuocerle in padella con un filo di olio e un po’ di acqua. Una volta ammorbidite si completa la cottura aggiungendo dell’aceto balsamico e del miele per caramellare il tutto. Buonissime per accompagnare carni dal sapore forte come il fegato e la cacciagione.
- Onion rings
Le famose cipolle fritte che servono nei fast food americani. Una vera delizia. Si preparano immergendo gli anelli di cipolla in una pastella fatta con 90 gr di farina, 100 ml d latte, mezzo cucchiaino di lievito, un cucchiaio di olio e un uovo. Si friggono e si servono calde e croccanti.
- Cipolle gratinate
Una ricetta molto semplice che può essere servita come contorno o come secondo piatto. Sbucciate le cipolle e scavatele un pochino all’interno. Riempite questo spazio con un po’ di besciamella mescolata con parmigiano e origano fresco. Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti.
- Confettura di cipolle
In genere si prepara con le cipolle rosse e si accompagna a formaggi stagionati molto saporiti e anche leggermente piccanti. Tagliate le cipolle e cuocetele in una pentola con lo zucchero di canna. Per un kg di cipolle utilizzate 200 gr di zucchero. Aggiungete poi degli aromi come chiodi di garofano, foglie di alloro e qualche cucchiaio di aceto di vino e cuocete fino a raggiungere la consistenza esatta.
- Cipolle ripiene
Si possono riempire con quello che volete, noi consigliamo le verdure. Sbollentate le cipolle intere e private della buccia e poi scavatele all’interno. Cuocete in padella la polpa scartata e tagliata a pezzi insieme ad un trito di carote, zucchine e sedano e un po’ di olio. Mettete questo composto all’interno dopo averlo mescolato con pan grattato, parmigiano e volendo anche un uovo e cuocete in forno a 200° per 20 minuti.
- Cipolle grigliate
Questa ricetta è perfetta in primavera e in estate se organizzate un barbecue all’aperto. Basta tagliare le cipolle a fette abbastanza spesse e grigliarle. Si condiscono semplicemente con olio, sale e prezzemolo.
- Torta salata alle cipolle
Un piatto tipico del sud Italia perfetto per un aperitivo o una merenda. Cuocete le cipolle affettate con un po’ di olio e un po’ di acqua. Lasciatele stufare e poi aggiungete uvetta, finocchietto o basilico e acciughe, Con questo composto riempite due fogli rotondi di pasta sfoglia. Sigillate bene la circonferenza e cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti.
- Zuppa di cipolle
Uno dei piatti francesi per eccellenza. Un vero comfort food come tutte le zuppe! Tagliate le cipolle a fette sottili e cuocetele in padella con del burro. Quando sono diventate morbide aggiungete della farina e poi sfumate con il brodo e volendo con un po’ di vino bianco. Fate cuocere finché non diventano una vera e propria zuppa densa. Salate e pepate e servite con crostoni di pane.
Tabella Nutrizionale espressa per 100 grammi di porzione:
Valori Energetici Kal. | 42 |
Proteine: | 0,92 |
Grassi: | 0,08 di cui saturi 0,02 |
Carboidrati: | 10,11 |
Sale: | 3 |
Zuccheri: | 4,28 |
Sodio: | |
Fibre: | 1,4 |
Ingredienti Principali:
- Cipolle di Tropea
- Acqua
- Aceto di Vino
- Zucchero
- Sale
- OZ: 10,60
Peso netto con olio: 314 grammi circa
Peso Sgocciolato senza olio: 185 grammi
Dai spazio alle tue ricette con i nostri prodotti tipici
Conserve, olive, patè, peperoncini, spezie olio, marmellate, funghi e prodotti Tipici della Calabria
_____________________________________________________
I prodotti della linea Goloserie, sono preparati secondo metodi di conservazione tradizionali calabresi, lavorati con passione ed esperienza, in maniera tale da conservare tutto il sapore, la consistenza e le caratteristiche delle materie prime della nostra terra. Utilizziamo prodotti attentamente selezionati e giunti alla loro maturazione ottimale per assicurare un gusto di massimo livello. Oltre alle verdure sott'olio produciamo conserve ittiche, di tonni o alici, condimenti a base di olio e spezie e gustosi patè ottimi con crostini e pane. "IL CESTO" raccoglie l'eredità dell'esperienza quarantennale dei suoi fondatori nel settore delle conserve, esperienza che ha portato i nostri prodotti ad essere distribuiti ed apprezzati in tutta Italia per la loro particolarità e bontà genuina.
Art. equivalenti
-
12 confezioni di Cipolle di Tropea Calabresi in Agrodolce da Gr.314
€ 69,00Sconto 10%€62,10 IVA inclusa
-
-
-
-
Marmellata Calabrese di Peperoncino Piccante Prodotti Tipici (100 Grammi)
€ 5,49Sconto 10%€4,94 IVA inclusa
-
-
-
-
Marmellata di Bergamotto Agrume Tipico Calabria Prodotti Tipici (Grammi 100)
€ 4,99Sconto 10%€4,49 IVA inclusa
-
-
-
-
-
-
Marmellata di Cedro Conserva Agrume Tipico Calabrese Prodotti Tipici (Grammi 100)
€ 4,99Sconto 10%€4,49 IVA inclusa
-
Marmellata Arance Conserva Agrume di Calabria Prodotti Tipici (Grammi 140)
€ 4,99Sconto 10%€4,49 IVA inclusa
-
Feedback
Il carrello è vuoto